top of page

lif




i libri di lif
realizzati dai lectorandi nel corso di ogni biennio
FARE IL PUNTO
Note serie e semiserie sulla punteggiatura
Testi di Alessandro Baricco, Enzo Fileno Carabba,
Marosia Castaldi, Luca Doninelli, Antonio Franchini,
Ernesto Franco, Michele Mari, Dario Voltolini.
Realizzato dai corsisti del biennio 2010-2012
collana: Quaderni di lif/1
formato: 14×20 cm
pagine: 172
SEGNI PARTICOLARI
La punteggiatura come non l'avete mai vista
Testi di Alessandro Baricco, Enzo Fileno Carabba,
Luca Doninelli, Ernesto Franco, Michele Mari, Dario Voltolini.
Realizzato dai corsisti del biennio 2011-2013
collana: Quaderni di lif/2
formato: 14×20 cm
pagine: 65
Mauro Gurioli
IL SENSO E I SENSI DEL LIBRO
Realizzato dai corsisti del biennio 2011-2013
collana: in32°/1
formato: 10×15 cm
pagine: 32
Arthur Schopenhauer
DEL LEGGERE E DEI LIBRI
Realizzato dai corsisti del biennio 2013-2015
collana: in32°/2
formato: 10×15 cm
pagine: 32
in preparazione

Marcel Proust
SULLA LETTURA

Theodor Wiesengrund Adorno
INTERPUNZIONI
da NOTE PER LA LETTERATURA

Platone
da FEDRO

Alessandro Baricco
L'UOMO CHE RISCRIVEVA RAYMOND CARVER

Virginia Woolf
COME LEGGERE UN LIBRO

L'EDITOR DEI GENI
Il caso Perkins-Wolfe

Georges Perec
SCRIVERE E LEGGERE

Gianni Rodari
GRAMMATICA DELLA FANTASIA
bottom of page